mappamappamappasinistradestra

 


La nostra libreria

Compra i tuoi libri da www.librazioni.it


 1861. La storia del Risorgimento che non c'� sui libri di storia 1861. La storia del Risorgimento che non c'� sui libri di storia
Fasanella Giovanni
Sperling & Kupfer, 2010
�18,50


 Cucina, chimica e salute Cucina, chimica e salute
Nicoletti Rosario
Aracne, 2009
�15,00


 Quello che rimane Quello che rimane
Kidder Tracy
Piemme, 2010
�17,50



Firenze

Firenze

La Firenze del primo quattrocento descritta dal mercante-scrittore Goro Dati (1362-1435)

"La citt� � bene murata tutta di pietra viva con forti torri nelle dette mura e con dieci porte aperte e tre ferrate di molta grandezza, con antiporti intorno, che ciascuna pare un bel cassero; le strade dentro sono diritte e larghe e tutte aperte e con uscita [...] e quasi per lo mezzo della citt� passa il fiume d'Arno [...]; poi infra la citt� sono quattro ponti tutti di pietra concia e scarpellata� gentilmente e fra gli altri ve n'� uno, in sul quale da ogni parte sono bellissime botteghe d'artieri, lavorate di pietra concia, che non pare che sia ponte, se non in sul mezzo di esso, dove � una piazza che dimostra il fiume di sopra e di sotto".