mappamappamappasinistradestra

 


La nostra libreria

Compra i tuoi libri da www.librazioni.it


 1861. La storia del Risorgimento che non c'è sui libri di storia 1861. La storia del Risorgimento che non c'è sui libri di storia
Fasanella Giovanni
Sperling & Kupfer, 2010
€18,50


 Cucina, chimica e salute Cucina, chimica e salute
Nicoletti Rosario
Aracne, 2009
€15,00


 Quello che rimane Quello che rimane
Kidder Tracy
Piemme, 2010
€17,50



La Russia dalla Rivoluzione a Stalin - Cronologia

1905: Mentre il Giappone batte sul campo l'esercito zarista, la Russia è scossa da rivolte e scioperi repressi nel sangue. Lo zar promette un parlamento legislativo (duma) ed una costituzione
1915 - 1916: All'interno della diversificata opposizione antizarista, rimasta insoddisfatta del nuovo corso "costituzionale", si pone in evidenza il Partito Operaio Social Democratico Russo (POSDR), diviso in corrente menscevica e bolscevica: quest’ultima partecipa, durante la guerra mondiale, alle conferenze antimilitariste di Kienthal e Zimmerwald, nelle quali Lenin fa risuonare la parola d'ordine di trasformare la guerra imperialista in guerra rivoluzioanria
1917, febbraio: scoppia la rivoluzione a Pietroburgo, in tutta la Russia si formano i soviet, cioè i comitati di operai e  soldati.
1917, marzo: Con l'abdicazione dello zar, si crea il governo provvisorio del principe L'vov: contrasto fra governo e soviet. Lenin rientra in patria
1917, luglio: Governo del socialista Kerenskij, mentre si radicalizza lo scontro politico e sociale
1917, ottobre: Fuga di Kerenskij, i bolscevichi guidano la conquista del Palazzo d'Inverno, sede dello zar (in Russia vige il calendario giuliano, per cui la presa del Palazzo d’Inverno, in realtà, avviene 6/11 di novembre); decreti sulla cessazione della guerra e sulla riforma agraria
1917, novembre: Dichiarazione da parte dei soviet del diritto all’autodeterminazione dei popoli della Russia, elezioni dell'assemblea costituente. Richiesta della fine della guerra “senza annessioni e senza indennità”.
1918, gennaio: Apertura e scioglimento da parte dei bolscevichi dell'assemblea costituente
1918, marzo: Pesante trattato di pace di Brest-Litowsk; mentre il potere bolscevico smorza il peso dei socialisti rivoluzionari, il POSDR si trasforma in Partito Comunista (Bolscevico) Russo
1918, aprile: Interferenze straniere, rivendicazioni nazionaliste e reazioni controrivoluzionarie si mescolano nella guerra civile che scuote la Russia bolscevica: intanto (luglio) si costituisce formalmente la Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa (RSFSR), cui fanno seguito le altre repubbliche; sotto la minaccia della guerra interna Mosca vara un rigido "comunismo di guerra" (che durerà almeno sino al 1921) ma anche uno straordinario clima di mobilitazione e di ricerca intellettuale
1919, marzo: Quando ancora non si è del tutto indebolita la speranza che altre rivoluzioni scoppino nei paesi europei più avanzati, viene fondata la Terza Internazionale: importante già il suo secondo congresso (1920, luglio-agosto) che vara gli indirizzi per la formazione in tutti i paesi di partiti rivoluzionari comunisti separati da quelli socialisti riformisti
1921, marzo: Dopo che si è allentata la morsa (1920, novembre), almeno al sud, della guerra civile, sotto la spinta di Lenin viene varata una "nuova politica economica" (NEP) che superi le la carestia, il disordine sociale e le forme di lavoro coatto del tempo del "comunismo di guerra"
1922, aprile: Lenin malato, Stalin segretario del PC(B)R
1922, dicembre: Costituzione dell'Unione Repubbliche Socialiste Sovietiche
1922-1926-1935: L'Unione Sovietica stringe trattati con varie potenze europee, per uscire dall'isolamento (Germania, Francia)
1924, gennaio: Morte di Lenin, gli succede Stalin
1924 - 1928: Stalin consolida la propria posizione personale muovendosi contro una "destra" e una "sinistra" del partito; il primo lungo scontro è con Trockij (alla sua tesi sulla "rivoluzione permanente" Stalin contrappone la possibilità di costruire "il socialismo in un paese solo"): Trockij verrà così destituito (1925), espulso (1927-28) e infine esiliato (1929)
1928 - 1932: Varo del primo piano quinquennale, trionfo dell'economia pianificata (anche se più a breve termine che a lungo): avvio dell'industrializzazione pesante dell'Unione Sovietica (il che significava abbandono della NEP) e, in agricoltura, oltre la meccanizzazione e la collettivizzazione, Stalin dà il via ad una vera e propria (1930) lotta ai kulaki (contadini ricchi) e alla loro "eliminazione come classe"
1929: Stalin contro la "destra": espulsione di Bucharin
1933 - 1934: L'Unione Sovietica è riconosciuta dagli Stati Uniti ed entra nella Società delle Nazioni
1933 - 1937: Varo del secondo piano quinquennale: come per il primo gli obiettivi sono continuamente ritoccati
1934: Zdanov definisce ruolo e importanza, nel campo artistico, del realismo socialista
1935: Al suo VII congresso, dopo che per anni la ragion di stato di Mosca aveva guidato i vari partiti comunisti in una aspra lotta contro il "socialfascimo" (cioè i partiti socialdemocratici dei rispettivi paesi), anche in seguito alla salita al potere di Hitler, il Comintern vara una politica di ampie alleanze e di "fronti popolari" antifascisti
1936: L'Unione Sovietica si dota di una costituzione formalmente avanzata, contraddittoria però con i caratteri del regime staliniano quale andava delineandosi
1936 - 38: È il momento dei grandi processi e delle purghe: si perfeziona il sistema della deportazione, del lavoro coatto e dei gulag
1939: Per una logica di autodifesa, l'Unione Sovietica stipula un patto di non aggressione con il regime nazista: gravi i contraccolpi nel movimento comunista e socialista internazionale
1941, giugno: Pianificata nel dicembre precedente, nonostante il patto di soli due anni prima, Hitler lancia l'aggressione all'URSS; la difesa militare, anche per responsabilità diretta di Stalin, non può impedire che i nazisti avanzino in profondità nel territorio sovietico; Stalin,  dopo aver stipulato (1941, aprile) un patto di neutralità col Giappone, che gli permette di non essere attaccato su due fronti, chiama alla "grande guerra patriottica di resistenza" il popolo russo
1941, dicembre: L’avanzata tedesca si impantana nel rigido inverno sovietico ma (1942, giugno-novembre) nuova offensiva nazista e presa di Stalingrado, dove però si combatte casa per casa
1943: Da questo punto l'iniziativa passa ai Sovietici: Stalingrado resiste e l'esercito sovietico può lanciare un'offensiva straordinaria: anche sul fronte orientale la morsa nazista cede e inizia la ritirata; l'URSS di Stalin è ormai accettata come pilastro dell'alleanza internazionale antifascista: Mosca dà un segnale distensivo sciogliendo (maggio) il Comitern
1945: Le eccezionali perdite subite nell'aggressione nazista, il ruolo centrale nella ripresa dell'offensiva, la conquista di Berlino, i patti già stabiliti con Londra e Washington a Yalta e nelle altre conferenze (specialmente con l'egemonia sull'Europa orientale) conferiscono a Mosca nel dopoguerra lo status di superpotenza mondiale
1946: A livello interno Stalin riunisce le cariche di primo ministro, ministro della Difesa, primo segretario del comitato centrale del PCUS (poteri di partito, dell'esecutivo e militari): passato il periodo dell’oggettivo allentamento dei più rigidi controlli, legato all'emergenza bellica, nel dopoguerra il sistema staliniano si rifonda come nel pre-1939: esemplare il caso dei piani quinquennali
1948: A livello di movimento comunista internazionale, però, non vi sono più le condizioni per un'accettazione passiva della linea di Mosca: da qui l'autonomia di Belgrado e le polemiche sovietiche contro il "titoismo"
1949: Alla morte di Zdanov si attua un parziale ricambio della classe dirigente
1950: Patto di amicizia URSS-Cina
1953: Stalin muore. Malenkov fa intravedere possibili correzioni di rotta