![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
La nostra libreria![]()
|
Il palazzo dell'Imperatore
Il palazzo dell'Imperatore Con la dinastia Ming la capitale venne trasferita a Nanchino, solo più tardi essa venne riportata a Pechino che divenne la città imperiale. Protetta da alte mura essa aveva al centro il palazzo dell'Imperatore, la cosiddetta "città proibita". Il figlio del cielo, infatti, secondo la teologia politica cinese, doveva governare da tre corti, così, in ottemperanza a tale principio furono costruite tre grandi sale di udienza separate da vasti e splendidi giardini.
|