![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
La nostra libreria![]()
|
I cattolici in Cina
I cattolici alla conquista religiosa della Cina La Cina, paese grandissimo, per lunghi secoli restato fuori dalla influenza del cristianesimo, nell'ottica dei cattolici occidentali doveva essere obbligatoriamente convertito a quella che essi ritenevano fosse la vera religione. Ecco uno stralcio di quanto ebbe a scrivere il Cardinale Bellarmino in proposito: "Molto ci rammaricammo [...] al pensiero che da lungo tempo una sì grande moltitudine di uomini forniti di acuto ingegno, abitanti nell'immensa Cina, abbia ignorato il suo creatore Iddio, e il di lui Figlio Gesù Cristo [...]. Infatti, il demonio, che per la sua superbia cadde dal Cielo e divenne il principe delle tenebre, perpetuo nemico del genere umano, con il pretesto di voler procurare la conservazione del vostro regno (della Cina), chiuse le porte della salvezza ai predicatori del Vangelo". Roma, 12 maggio 1616 cit. da Archivum Romanorum Societatis Jesu, Jap.-Sin. 114
|