![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
La nostra libreria![]()
|
Maria Antonietta
Maria Antonietta (Vienna 2/11/1755-Parigi 16/10/1793) Nata a Vienna nel 1755, figlia di Maria Teresa e dell'imperatore d'Austria Francesco I, viene destinata fin dall'infanzia� a divenire regina di Francia. Si sposa con il delfino Luigi a Versailles il 16 maggio 1770. Bella e vivace, cresciuta nell'ambiente semplice e schietto della corte di Vienna,� Maria Antonietta scandalizza la corte di Francia trasgredendo continuamente le regole della cerimoniosa etichetta di Versailles. Quando suo marito diventa Luigi XVI (maggio 1774), ella non cambia le sue abitudini: madre di tre figli, Maria continua ad animare feste, balli, giochi e a circondarsi di aristocratici libertini con i quali intreccia relazioni amorose. Quella con lo svedese Ax�l de Fersen scatena l'opinione pubblica, che accusa la regina di favorire gli interessi austriaci. Contraria fin dall'inizio agli intenti riformisti di coloro che diventeranno i rivoluzionari, Maria Antonietta spinge il re alla resistenza, anche respingendo l'accordo con i moderati La Fayette e Mirabeau. Imprigionata con Luigi XVI dall'insurrezione del 10 agosto 1792, viene separata dalla famiglia e condotta, dopo l'esecuzione del marito, alle prigioni della Conciergerie. Il 14 ottobre compare davanti al tribunale rivoluzionario: le testimonianze tracciano il ritratto del coraggio e della� grande dignit� con cui Maria Antonietta affronta le accuse, le quali non si limitano alla sua posizione politica ma giudicano moralisticamente la sua vita privata. Condannata a morte,� viene ghigliottinata il 16 ottobre a Parigi.
|